CORSO INTERNAZIONALE DI BIOMECCANICA

Teatro di Mejerchol’d

30° SESSIONE DI LAVORO

DIRETTO DA GENNADI N. BOGDANOV

3 settimane – 3 moduli – 100 ore di lavoro (90 pratiche, 10 teoriche)

Posti limitati

Nel 2022 la 30° sessione di lavoro presenterà tre moduli che permetteranno di studiare l’azione e il gesto teatrale (organizzazione, controllo e consapevolezza) secondo i principi della Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d e di sperimentare attraverso la conoscenza degli Etjud classici, le proprie potenzialità espressive in relazione al ritmo e allo spazio.

Il primo modulo permetterà di conoscere i principi base dello studio del gesto seguendo il sistema di educazione della Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d, il secondo modulo li approfondirà attraverso il training fisico quotidiano che si soffermerà anche sul ritmo visuale del gesto e sullo studio della forma espressiva del corpo dell’attore (Etujd classici).

Il 3° modulo si soffermerà sullo studio dello movimento espressivo in spazi differenti quali praticabili di differente forma, scale, tavoli, sul gesto eccentrico e sul come attrarre l’attenzione del pubblico.

Costi

Intera sessione di lavoro 2022 (3 moduli 100 ore di lavoro) dal 18 Luglio al 06 Agosto 2022:

€ 790,00 * (iscrizione entro 30 aprile 2021)

€ 890,00 * (iscrizione dal 1° maggio al 24 luglio 2021)

Partecipazione ai singoli moduli:

18 – 23 Luglio 1° modulo – corso ITP 34 ore di lavoro  (Continua >>>)

1° modulo € 300,00 *

25 – 30 Luglio 2° modulo – corso TTP 33 ore di lavoro (Continua >>>)

2° modulo: € 340,00 *

01 – 06 agosto 3° modulo – corso TPS 33 ore di lavoro (Continua >>>)

3° modulo: € 360,00 *

*Nei costi sono comprese le spese assicurative. Non sono comprese le spese di vitto, alloggio e spostamento.

Strutture ricettive convenzionate (stanze, hotel, b&b)

CORSO PERMANENTE DI BIOMECCANICA

Teatro di Mejerchol’d

STUDIO PERMANENTE DI BIOMECCANICA TEATRALE DI MEJERCHOL’D

Gruppo di allenamento, studio e pratica scenica.

OBRAZ 

È un gruppo di studio informale. Si basa sui concetti di formazione permanente, empowerment, autoformazione, autodeterminazione, differenza, autonomia e integrazione. Partendo dalla conoscenza e approfondimento del sistema di educazione della biomeccanica teatrale di Mejerchol’d preso come base da cui partire, il lavoro si confronterà dapprima con gli elementi principali del sapere teatrale: l’identità, l’alterità, la diversità, il rapporto con lo spazio, il tempo, l’azione.

Il gruppo di lavoro affronterà, in seguito, esperienze con altre discipline performative e artistiche come momenti di confronto e scambio, con varie tipologie di drammaturgia prese come compiti da affrontare, con differenti forme espressive per acquisire nuove competenze. Si entrerà in relazione con l’immagine e con la tecnologia.

Il percorso non ha scadenze temporali.

Ha inizio al conseguimento di un numero minimo di 5 componenti.

INFORMAZIONI

OBRAZ richiede impegno, generosità, apertura, condivisione delle proprie competenze pregresse, disponibilità.

Il gruppo di lavoro potrà essere coinvolto in aperture, dimostrazioni, performance, spettacoli.

Orario: 18.30 – 20.30 – due volta alla settimana il lunedì e mercoledì

Sono previsti momenti di studio intensivi in weekend da stabilire

Coordinatore del lavoro: Claudio Massimo Paternò

Candidature: inviare una email con lettera di motivazione e cv.

Contatti:  3470798353 (anche whatsapp) email: labiomeccanica@microteatro.it

Quota annuale: € 400,00 da versare in 4 rate da 100,00€ 

SIM – Scuola Internazionale Meyerhold

Scuola di arte performative

ATTORE

Corso di qualifica professionale

Amiamo il lavoro di gruppo. L’allenamento è sempre collettivo in modo che in ogni momento l’allievo possa essere immerso nel lavoro, possa condurre la propria sperimentazione personale, possa diventare un “atleta del cuore”.

CORSO PROFESSIONALE

È il primo corso di qualifica professionale al mondo che basa la propria pedagogia esclusivamente sulla Biomeccanica Teatrale di MEJERCHOL’D come sistema integrato di educazione all’arte della recitazione. È un percorso per conoscere ed esercitare, attraverso una intensa pratica quotidiana, una logica di lavoro indirizzata a organizzare e rafforzare la propria creatività. Gli insegnamenti, innanzitutto mentori con cui confrontarsi, hanno lo scopo di accrescere le competenze personali e di condurre l’allievo ad approfondire gli aspetti pratici e teorici del lavoro dell’attore.

L’obiettivo principale è offrire una via per potenziare le competenze tecnico-artistiche e rafforzare lo sguardo critico dei partecipanti.

Ogni allievo finalizzerà la propria creatività lavorando su un project working finale, con la guida di un tutor personale.

Attestati rilasciati:

Certificato di qualifica professionale di Attore 15A06 valida a livello nazionale e secondo il quadro europeo delle qualifiche EQF, ai fini dell’avviamento al lavoro e dell’inquadramento aziendale D.D. ARPAL n. 1026 del 13.09.21. Attestato sulla “sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Requisiti d’accesso:

Inviare cv con foto, lettera di motivazione, modulo di iscrizione (da richiedere).

Prove di ingresso

  1. fase: colloquio attitudinale via piattaforma online da svolgere su appuntamento
  2. fase: lavoro pratico di 3 giorni presso la scuola dal 24 al 26 ottobre 2022

Per conti e modalità di pagamento contattare labiomeccanica@microteatro.it o info@meyerholdcentre.net

Destinatari:

15 ragazze e ragazzi italiani e non italiani dai 18 anni di età.

Gli studenti non italiani devono avere una conoscenza della lingua italiana di base. Tutte lezioni saranno in lingua italiana e inglese.

Durata:

440 ore + 160 ore di pratica scenica

Minimo 5 ore al giorno per almeno 5 giorni alla settimana.

È tollerato il 10% delle assenze, preventivamente comunicate o debitamente e tempestivamente documentate da chiari attestati medici.

Sede:

Perugia – Italia

L’iniziativa formativa può essere connessa ad interventi di politica attiva del lavoro, finanziati dal P.O.R. Programma Operativo Regionale F.S.E. (Fondo Sociale Europero) con destinatari disoccupati, residenti in Umbria e iscritti ai CPL.

Tutti gli allievi della scuola avranno la possibilità di entrare gratuitamente agli spettacoli e alle iniziative culturali organizzate da MTTM Micro Teatro Terra Marique.

Sono possibili attività retribuite durante e alla fine del percorso formativo.

Corsi per tutti

ATTORE

Corso di qualifica professionale

Amiamo il lavoro di gruppo. L’allenamento è sempre collettivo in modo che in ogni momento l’allievo possa essere immerso nel lavoro, possa condurre la propria sperimentazione personale, possa diventare un “atleta del cuore”.